Scopri gli strumenti didattici di Pistacchio
Per fare i compiti in maniera semplice e divertente, la Sfera di Pistacchio mette a disposizione alcuni materiali, testi musicali e strumenti didattici.
Pistacchio for school
Pistacchio for School è rivolto a bambini delle scuole elementari e ragazzi delle scuole medie o anche a chi ha dei bambini che fanno domande a cui non si riesce proprio a dare risposte.
S.O.S STUDIO E RICERCHE
Richiedi i coloratissimi cartoncini di Pistacchio da stampare e ritagliare che possono aiutarti nelle tue ricerche e nello studio.
RICERCHE: I cartoncini contengono delle tracce che puoi seguire per scrivere le tue ricerche scolastiche di storia, scienze, geografia.
STUDIO: I cartoncini ti danno dei suggerimenti per prepararti al meglio a verifiche scritte ed esposizioni orali. Non solo “studio step by step” ma anche formulari e tavole riassuntive.
Grande gioco dei Pianeti
Per imparare a riconoscere i pianeti che compongono il nostro Sistema Solare con un gioco!
Che siate genitori o insegnanti è sempre importante trovare il tempo di sognare e imparare l’astronomia con i nostri bambini. Sappiamo che l’Astronomia per bambini o per ragazzi, nelle Scuole o a Casa, non è un argomento facile da spiegare e per questo arriviamo noi in vostro aiuto.
Il Gioco dei Pianeti di Pistacchio permette di iniziare ad esplorare insieme il Sistema Solare con piccole pillole di curiosità sui Pianeti, i “fratelli” della Terra che compongono il Sistema Solare.
Il nostro gioco saprà spiegare ai nostri bimbi alcune nozioni importanti per tutti coloro che vogliono diventare Piccoli Astronauti, sia a casa che fra i banchi di scuola! Tra queste ad esempio:
• La posizione dei Pianeti rispetto la nostra Stella (il Sole);
• La loro temperatura;
• La presenza di satelliti o anelli;
Nel gioco terremo infatti in considerazione che alcuni pianeti non sono soli, ma hanno ulteriori “pianetini” che ruotano attorno a loro, conosciuti con il nome di “satelliti”. La Terra ad esempio ha un satellite naturale ovvero la nostra Luna, ma ci sono pianeti con tantissimi satelliti, come Giove e Saturno. Allo stesso modo ci sono pianeti senza satelliti, come Venere e Mercurio. L’Astronomia per bambini a casa o nelle Scuole sarà in questo modo semplice e divertente!
Abbinato al gioco uno speciale testo musicale per facilitare la memorizzazione dei principali concetti chiave.
Per imparare tutto sul cosmo scarica qui i testi musicali:
COSMO SPECIAL (base 50 Special dei Lùnapoop)
UNIVERSALI’S KARMA (base Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani)
Libro Fantasy con gioco sulla bonifica
Avete mai pensato di spiegare ai vostri figli o alunni la storia della città di San Donà di Piave, della bonifica e dei personaggi più significativi della prima metà del ‘900? Probabilmente vi è capitato di pensarlo ma vi sarete chiesti anche come poter trovare un modo accattivante e coinvolgente per farlo. Anche noi di “La Sfera di Pistacchio” ce lo siamo chiesti ed è proprio in quel momento che è nata l’idea di farlo in chiave Fantasy. “Donatus: il regno emerso dal fango” è un racconto fantasy-storico in cui gnomi, elfi, eroi, cavalieri, druidi, maghi, homocorni, sono i protagonisti di un regno chiamato a riunirsi per combattere contro la perfida invasione dell’“Acqua Grigia”.
Il libro è ricco di parole-enigmatiche da ricercare e approfondire perché legate alla nostra tradizione. Non solo…ogni libro ha uno speciale gioco in allegato che ripropone i nomi delle frazioni, di luoghi importanti e personaggi significativi legati alla bonifica.
Il nome del regno è un chiaro riferimento alla città di San Donà di Piave. Al tempo della bonifica e dei conflitti mondiali anche la nostra città è stata teatro di tragici eventi, ma la solidarietà, l’impegno e il desiderio di creare un mondo migliore sono stati fondamentali.
Idrovorus e il sacro Graal invitano il lettore a riscoprire questi valori fondamentali.
COSMO SPECIAL Centro Estivo 2017 Viaggio nello spazio
Scarica la canzone | Scarica il testo
ESPLORA E BALLA Centro estivo 2022 Viaggio negli Ecosistemi
Scarica la canzone | Scarica il testo