Un per-corso per conoscere e padroneggiare i propri superpoteri!
A volte le emozioni sembrano avere un’energia incontrollabile, che ci travolge e ci trasforma senza averci chiesto il permesso! Come possiamo fare per trasformare la nostra forza interiore in un superpotere?
Attraverso quattro incontri impareremo ad attraversare questo vortice impetuoso e a padroneggiare la sua energia, diventando veri e propri super-eroi e super-eroine delle emozioni.
1 incontro “Ciao! Ci conosciamo? Noi e i nostri poteri”: il primo incontro vuole promuovere la conoscenza reciproca tra i bambini e le educatrici e favorire l’instaurarsi di un clima di fiducia e rispetto reciproci.
2 incontro “Perché mi arrabbio? La rabbia è un potere malvagio?”: il secondo incontro si propone di ampliare il vocabolario emotivo, comprendere il valore adattativo delle emozioni e la loro intensità.
3 incontro “Come funzionano questi poteri?! Se i cattivi arrivano il supereroe risponde”: il terzo incontro è volto alla comprensione del proprio funzionamento emotivo, imparando attraverso il gioco come modificare i pensieri negativi per prevenire comportamenti disfunzionali.
4 incontro “Sono io che controllo i miei poteri o loro che controllano me?”: il quarto incontro vuole promuovere l’autoregolazione emotiva attraverso la creazione e l’uso di alcuni strumenti e strategie
Obiettivi del corso
Favorire un clima accogliente per i partecipanti:
- Promuovere la conoscenza reciproca
- Favorire fiducia e rispetto reciproci
Promuovere l’alfabetizzazione emotiva:
- Ampliare il vocabolario emotivo
- Conoscere la differenza tra emozioni e sensazioni
- Comprendere il valore adattivo delle emozioni
- Riconoscere la diversa intensità delle emozioni
Aumentare la consapevolezza del funzionamento emotivo:
- Conoscenza e interiorizzazione modello ABC delle emozioni
- Conoscere e discernere i pensieri utili e quelli dannosi
Promuovere la regolazione emotiva:
- Creazione di strumenti auto-regolativi
Organizzazione
Gli incontri si possono svolgere in piccolo gruppo o possono essere personalizzabili seguendo un percorso individuale. Saranno condotti dalle nostre Pedagogiste.
Per informazioni e/o iscrizioni è necessario scrivere una mail ambitospecialisticosfera@gmail.com oppure contattare il 348 92 37 917.