A cura dell’insegnante Serena Coppo di Anima e Danza ASD
La ginnastica posturale è un ottimo rimedio a patologie e disturbi legati alla colonna vertebrale, volta a migliorare la nostra postura. E’ una disciplina che ha come obiettivo quello di migliorare la postura tramite un percorso di rinforzo del tono muscolare. I problemi posturali possono infatti essere la causa di numerosi dolori e fastidi che vanno da un semplice mal di schiena a problemi più importanti, come ad esempio scogliosi o cifosi.
Modalità di lavoro
Gli esercizi di ginnastica posturale affinano la percezione stessa del corpo e, quindi, aiutano non solo a migliorare la postura globale, ma anche la capacità dell’individuo di muoversi o stare seduto nel corso della giornata. L’obiettivo fondamentale della ginnastica posturale è perciò la qualità e non la ripetizione osannata degli esercizi o dei movimenti.
Gli elementi cardine della ginnastica posturale sono:
- qualità del movimento e fine consapevolezza di ciò che si sta eseguendo;
- movimenti lenti e controllati, nei quali si esprimono delle contrazioni di picco e isometriche;
- avere un buon equilibrio nell’allenamento dei muscoli fasici e quelli tonici;
- possedere una buona mobilità articolare e flessibilità muscolare, che devono essere in relazione alle capacità soggettive di ognuno;
- acquisire gli adeguati schemi motori e il controllo dei diversi segmenti corporei nella quotidianità;
- eseguire le esercitazioni prestando molta attenzione alle fasi respiratorie che a seconda dell’obiettivo possono variare.
Per maggiori informazioni scarica la brochure.
Per iscrizioni scrivere a abilitasfera@gmail.com