- Valutazioni diagnostiche: rivolte a bambini e ragazzi in età scolare che manifestano difficoltà nella gestione delle emozioni, periodi di stress, di forte ansia e/o tristezza, mancanza di motivazione o esplosione di rabbia.
- Educazione relazionale-emotiva: il lavoro di prevenzione del disagio emotivo che costituisce un vero e proprio lavoro di “alfabetizzazione emotiva”. Si tratta di un percorso attraverso il quale si cerca di educare la mente del bambino al potenziamento dell’intelligenza emotiva, per favorire sentimenti equilibrati e razionali.
- Trattamenti: rivolti a quelle forme di ansia, tristezza, stress e bassa autostima. Verranno analizzati i fattori scatenanti e fornire strategie di natura cognitiva e comportamentale per fronteggiare la situazione di disagio.
Organizzazione
L’orario degli incontri è personalizzabile. E’ previsto un primo incontro conoscitivo con la Referente al fine di individuare il percorso adatto alle necessità dell’utente.
Per ricevere maggiori dettagli scrivere a ambitospecialisticosfera@gmail.com