L’adolescenza nel processo di crescita
L’adolescenza è senza dubbio una tappa fondamentale nel processo di crescita, affascinate e spaventevole al tempo stesso. È un momento di passaggio, in cui si costruiscono le fondamenta della propria immagine di futuro adulto.
È per eccellenza l’età in cui immaginario e realtà si rincorrono, dando luogo inevitabilmente a piccole e grandi crisi, per lo più fisiologiche e necessarie alla costruzione del proprio essere nel mondo.
In alcuni casi, però, i cambiamenti tipici di questa fase evolutiva portano con sé quote di sofferenza difficilmente tollerabili: ecco allora che possono presentarsi comportamenti aggressivi, un brusco calo nel rendimento scolastico, un’eccessiva labilità emotiva, comportamenti alimentari insani, una preoccupazione eccessiva per l’immagine corporea ecc. che, prolungandosi nel tempo, possono alimentare difficoltà di relazione col gruppo dei pari, isolamento sociale, depressione, abuso di sostanze, nonché agiti autolesionistici o comportamenti sessuali promiscui.
In questi casi il supporto di uno psicologo può essere fondamentale nel promuovere una risoluzione sana dei conflitti interni ed esterni dell’adolescente, aumentando la consapevolezza dei propri bisogni soggettivi e la capacità di regolazione del proprio mondo emotivo.
Organizzazione
L’orario del primo colloquio, come di quelli successivi, è personalizzabile. Gli appuntamenti possono essere fissati dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggio e il sabato mattina.
La Consulenza Psicologica può iniziare in qualsiasi momento ed è attivo tutto l’anno.
Il servizio si rivolge ai/alle singoli/e ragazzi/e.
Quote
Il primo colloquio è gratuito, i colloqui successivi avranno un costo di 40 euro /h. Per le iscrizioni è necessario scrivere una mail a ascoltosfera@gmail.com oppure contattare il 348 92 37 917.