Identificare e ridimensionare le problematiche
Il servizio di consulenza psicologica ha l’obiettivo di identificare, spiegare e ridimensionare le problematiche e il disagio della persona ad ogni età, della coppia o della famiglia, attraverso l’individuazione e la condivisione di obiettivi concreti e realistici, a partire dalla storia e dalle aspettative individuali.
Il fine è, dunque, quello di fornire alla persona un aiuto concreto affinché risolva o impari a gestire le proprie difficoltà autonomamente, grazie alle proprie risorse personali.
Organizzazione
L’orario del primo colloquio, come di quelli successivi, è personalizzabile. Gli appuntamenti possono essere fissati dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggio e il sabato mattina.
Per poter prendere un appuntamento è necessario rivolgersi al numero dell’Associazione mediante il quale sarà possibile fissare il primo colloquio con lo specialista. Il primo incontro è un momento di conoscenza e di analisi della domanda per comprendere se e come il professionista possa essere d’aiuto; dopo tale incontro si concorderà il tipo di percorso con la specialista.
Il servizio è attivo tutto l’anno e si rivolge a singoli, a coppie o genitori ma anche a studenti, ragazzi e insegnanti.
Quote
Il primo colloquio è gratuito, i colloqui successivi avranno un costo di 40 Euro /h nel caso di una consulenza al singolo. A partire da 75 Euro se la consulenza si rivolge a coppie, insegnanti o piccoli gruppi.